Corsi di Formazione per Volontari e Cittadini
Il Gruppo organizza Corsi di Formazione di vario genere per i propri volontari.
Il percorso di volontari di protezione civile è segnato da tante occasioni formative che hanno l’obiettivo di accrescere le competenze e le conoscenze dei volontari in diversi ambiti operativi.
Tale percorso inizia dal Corso Base di Protezione Civile e prosegue poi con corsi successivi che possono riguardare aspetti specifici dei Rischi Naturali, attività in emergenza quali addetto alla segreteria piuttosto che addetto alla logistica o alla cucina da campo, HACCP, ecc…
Per maggiori informazioni sui prossimi corsi in programma contattaci a:
Tel. 075 9920188 –
Corso Base di Protezione Civile - Edizione 2020

AVVISO POSTICIPO CORSO BASE:
Con la presente vogliamo comunicarvi la decisione, di concerto con il Servizio Protezione Civile del Comune di Gubbio, di posticipare lo svolgimento del Corso Base.
Pur non avendo, allo stato attuale, criticità o divieti particolari per quanto riguarda la nostra regione, riteniamo opportuno, in via precauzionale e nell’ottica dell’emanazione di direttive che uniformeranno le attività di contenimento e gestione dell’emergenza in tutte le regioni, rimandare lo svolgimento del corso per permettere alla situazione di normalizzarsi.
Appena ci sarà possibile invieremo un calendario aggiornato con le nuove date.
È uno spostamento che riteniamo doveroso e necessario nei confronti dei numerosi iscritti, nell’ottica di privilegiare la tutela della salute di tutti in un momento così delicato.
Il Corso Base ha lo scopo di fornire le informazioni basilari agli aspiranti volontari di Protezione Civile ed è necessario per ottenere la qualifica di volontario operativo per poter essere iscritto nell’elenco dei volontari di Protezione Civile della Regione Umbria ed essere impiegato in eventi di Protezione Civile, siano essi in emergenza che in “tempo di pace”.
Il Corso Base è aperto a tutti i Cittadini dai 16 anni in su, siano essi aspiranti volontari o semplici cittadini interessati ad approfondire le tematiche di sicurezza e Protezione Civile. Oltre alle informazioni sul Servizio Nazionale di Protezione Civile si parla, infatti, anche dei rischi del proprio territorio e del Piano Comunale di Protezione Civile, informazioni essenziali per i cittadini per attuare l’auto-protezione.
Al termine del corso sono previste prove pratiche di montaggio tende e comunicazioni radio in preparazione all’esame di fine corso.

12 Lezioni
di 2 ore ciascuna ed esercitazioni pratiche di montaggio tende e comunicazioni radio

3 Marzo - 8 Aprile
Ogni Martedì e Venerdì Dalle 20:30 alle 22:30 (salvo singole variazioni)

Sede
La prima lezione si terrà presso la sede CAMPER CLUB GUBBIO - Via del Bottagnone (presso area di sosta camper di fronte al bocciodromo)

Esame Finale
A Foligno presso il Centro Regionale di Pro.Civ. Test scritto, prova di montaggio tende e prova comunicazione radio.
Tale corso, impostato secondo gli indirizzi della Regione dell’Umbria, prevede 12 lezioni frontali della durata di 2 ore ciascuna che si svolgeranno il martedì e il venerdì sera dalle 20:30 alle 22:30.
A conclusione del corso, al fine di ottenere l’attestato di formazione, coloro che avranno garantito una frequenza alle lezioni pari o superiore al 75% delle ore totali (totale ore corso n. 24 x 75% = 18 ore) ed avranno partecipato alle esercitazioni pratiche di montaggio tende e comunicazioni radio, verranno ammessi a sostenere la prova finale presso la sede regionale del Servizio di Protezione Civile – Via Romana Vecchia Foligno, consistente in un test scritto a domande chiuse, in una prova di montaggio tende e una prova di comunicazione radio.
LEZ. N. |
ARGOMENTI |
H |
Data |
Docente |
01 |
Organizzazione Nazionale e Locale del Servizio Protezione Civile. Strutture Operative del Sistema Nazionale di Protezione Civile |
2 |
3 mar. |
Dott. Renato Zauri Regione dell’Umbria |
02 |
Tipologie dei Rischi e pianificazione dell’emergenza |
2 |
6 mar. |
Funzionario ANCI / Regione dell’Umbria |
03 |
Rischio Idrogeologico e rischio idraulico |
2 |
10 mar. |
Dr. Stefano Tosti (Libero professionista- Volontario Gruppo P.C.Gubbio) |
04 |
Rischio sismico |
2 |
13 mar. |
Dr. Stefano Tosti (Libero professionista- Volontario Gruppo P.C.Gubbio) |
05 |
Piani Comunali di Emergenza |
2 |
17 mar. |
Funzionario ANCI / Regione dell’Umbria |
06 |
La diffusione della cultura di Protezione Civile nella scuola e nella società |
2 |
20 mar. |
Funzionario ANCI / Regione dell’Umbria |
07 |
Nozioni di Cartografia |
2 |
24 mar. |
Arch Virna Venarucci (Libero Professionista – Volontaria Gruppo P.C. Gubbio) |
08 |
Nozioni di Primo Soccorso |
2 |
27 mar. |
Dr. Mauro Pierotti ( Medico ASL n. 1) |
09 |
Psicologia del soccorritore |
2 |
31 mar. |
Dr.ssa Serena Castellani (libero professionista) |
10 |
Trasmissioni in Emergenza |
2 |
3 apr. |
Renzo Rossi (CISAR Gubbio) |
11 |
Il Volontariato: coordinamento e procedure di attivazione. Responsabilità del volontario |
2 |
7 apr. |
Funzionario ANCI / Regione dell’Umbria |
12 |
La Sicurezza nelle attività di Protezione Civile e i DPI |
2 |
8 apr. |
Liana Paciotti (Resp.Servizio Prevenzione e Protezione – Volontaria Gruppo P.C. Gubbio) |
13 14 |
Esercitazione pratica di montaggio tende E COMUNICAZIONI RADIO |
6 |
Date da stabilire |
Istruttori montaggio tende ed esperti radio (Volontari di Protezione Civile) |
Test di valutazione finale – Esercitazione pratica di montaggio tende – Comunicazioni radio (Foligno) |
6 |
Data da stabilire |
Funzionari Regione Umbria Servizio Protezione Civile |
Marzo 2020
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
||||||
2
|
3 |
4
|
5
|
6 |
7
|
8
|
9
|
10 |
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17 |
18
|
19
|
20 |
21
|
22
|
23
|
24 |
25
|
26
|
27 Lez. 8 Primo Soccorso |
28
|
29
|
30
|
31 Lez. 9 Psicologia del soccorritore |
Aprile 2020
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3 Lez. 10 Trasmissioni in emergenza |
4
|
5
|
||
6
|
7 Lez. 11 Volontariato di Pro.Civ. |
8 Lez. 12 Sicurezza e DPI |
9
|
10 |
11
|
12
Pasqua |
13
Pasquetta |
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Iscrizioni
Compila il modulo online oppure stampa e compila il modello poi recati presso la sede del gruppo, in via della Piaggiola, aperta ogni mercoledì pomeriggio. Se non hai la possibilità di stampare potrai trovare i moduli di partecipazione in sede.
La domanda va presentata entro Sabato 29 Febbraio.
(Unico requisito: età superiore ai 16 anni)
Iscrizione Online
Compila ed invia il modulo online.
Iscrizione Cartacea
Scarica e compila il modulo. Invialo per email a pc.gubbio@libero.it o consegnalo in Via della Piaggiola presso la nostra sede.